La palla che lanciai…

… giocando nel parco non è ancora scesa a terra

(Dylan Thomas)

@stefanosgarella photo

Cari amici,
 
vi scrivo per augurarvi un bellissimo ingresso in quello che sarà il nuovo anno, nella speranza che porti serenità, ma soprattutto grazia e leggerezza per tutti i piccoli e grandi passi del futuro. Poche parole per segnalarvi due laboratori teatrali in partenza nel 2022 e un progetto per bambini.
Fragments: un monologo come spettacolo avrà come obiettivo quello di dare supporto formale e registico ad ogni partecipante per la realizzazione di un proprio progetto artistico che potrà in futuro proporre al pubblico. Indicato ad attori e allievi attori con esperienza di un percorso didattico di almeno tre anni e performers. Posti limitati.
Il secondo La città è fragile è un percorso didattico basato sul mondo evocativo ed interpretativo dei diari sentimentali dei partecipanti, ovvero gli stimoli verbali, i racconti brevissimi, le sensazioni e tutto ciò che abbia colpito e accompagnato negli ultimi due anni, il rapporto con la città. 
Le storie del giardino è invece un progetto rivolto ai bambini dai tre anni in su. Si tratta di fiabe animate da me attraverso il gioco delle ombre cinesi. Sono favole in rima che si trasportano dentro una valigia di ombre e luce e si possono mettere in scena anche a domicilio. Basta un po’ di delicato buio.
Vi ricordo sempre che grazie alla casa editrice HORTUS LIBRI, progetto editoriale di Andrea Lanza è possibile prenotare e ricevere a casa una copia cartacea del testo teatrale “Il continente di vetro”.
 
Buon Natale e Buon Anno! State felici! Monica.

Pubblicità