Titolo di Studio
Maturità Classica.
Diplomata al Corso attori nel 1993 presso la Civica scuola d’arte drammatica Paolo Grassi di Milano.
Stage frequentati per la sua formazione professionale :
The Actors’ Gang- Workshop con gli attori della compagni di Tim Robbins di Los Angeles presso CRT di Milano ( Giugno 2015)
Sergio Rubini- Stage di recitazione cinematografica / Febbraio 2012 Parma
Giovanni Veronesi-Stage di Recitazione cinematografica/ aprile 2011
Crea Conference 2008 a Sestri Levante: Incontri di Creatività e Problem Solving per Formatori aziendali
“Back to Creativity” diretto da Prof. Dr Jurij Alschitz- Budva Montenegro- Agosto 2007 Incontro per attori e registi sulla “ Signora con il cagnolino” di A. Cechov
Corso di Tango da sala- insegnante Alberto Colombo – 2007
Alfonso Santagata gennaio 2006
Silvia Vladiminskij Marzo 2005
Corsi del C.P.S.M. di Canto Jazz presso Conservatorio Giuseppe Verdi dal 1999 fino al 2005 oggi Insegnante Manuela Ravaglioli e Andrea Rodini
Seminario di improvvisazione jazz 2002 presso Spazio Musica a Orvieto-Insegnanti: Gabriella Ravazzi- Antonio Zambrini- Tito Mangialajo- Franco D’Auria ( 2002)
Yves Lebreton: Percorso didattico teatrale sulla ricerca del Clown presso il Teatro Litta di Milano ( 1989)
Living Theatre: La Biomeccanica (1986)
Attrice cabarettista :
dal 1994 al 1998, scrive e collabora in particolare con Dario Fo e Franca Rame e con Zelig di Milano.
Autrice di testi teatrali :
Lamore- segnalato premio Outis nuova drammaturgia 2000
Emergenza Colf
Off-Elia
La cicala e la Formica- Teatro ragazzi
Beckett’Lies
Una scatola di Bulloni
Redattrice:
presso la casa editrice Galla Placida dal 2002 al 2008
Autrice del Romanzo:
Io non so fare niente – pubblicato per Exbook agosto 2013
Formatrice aziendale :
Public speaking , Creativ Problem solving.
Speaker radiofonica.
Insegnante di recitazione:
dal 1994 al 2003 ha lavorato presso il comune di Milano occupandosi di Teatro sociale.
Dal 1997 al 1999 presso il CTA di Milano
Dal 1999 al 2001 presso Quellidigrock
Dal 2001 al 2009 Teatri possibili Milano e Monza; MAT di Lugano
Dal 2002 al 2006 presso il centro diurno Psicosociale Shalom di Gorgonzola.
Dal 2010 a oggi ha collaborato per progetti didattici in scuole medie superiori e di recitazione tra cui: Civica scuola di Cinema; Linguaggi Creativi; Teatro dell’elica; Teatro del Battito; Teatro del Cerchio; Zona K; Labarca.
Attrice per
Disney Channel nel ruolo della signora Elisa in Quelli dell’intervallo cafè ( 2008)
Per Rai 2- Andata e ritorno nel ruolo di Laura ( 2007)
Cortometraggio: Nel silenzio di Lorenzo Ferrante e Matteo Ricca ( 2015)
Attrice, regista teatrale
La via di una Scimmia– da F. Kafka
Drammaturgia e Regia di Gaetano Sansone
consulenza artistica Luciana Melis
Monologo interpretato da Monica Bonomi ( Teatri Possibili 2007)
Blanche e Jane Regia di Maria Pia Pagliarecci
( C.R.T. 2009) Con Elisa Lepore e Monica Bonomi
La Tempesta – W. Shakespeare
Regia Gianlorenzo Brambilla – Licinium di Erba
Monica Bonomi nel ruolo di Ariel- (Estate 2009)
Otello– W. Shakespeare
Regia Gianlorenzo Brambilla aiuto regia Monica Bonomi –
Licinium di Erba ( Estate 2011)
T’amerò per l’eternità e un giorno–
Interpretato e diretto da Monica Bonomi con Andrea Parazzoli al pianoforte e vincitore del Festival teatrale Teglio teatro Valtellina festival 2011.
Il caso di Alessandro e Maria – Gaber/ Luporini
Regia Monica Bonomi, con Monica Bonomi e Stefano Pirovano –
Teatro cucina ( 2012)
Il destino di una tazza senza manico– H. Böll
Interpretato e diretto da Monica Bonomi con musica dal vivo
( Linguaggi Creativi aprile 2013)
Le sedie– E. Ionesco.
Regia di Amedeo Romeo. Con Amedeo Romeo e Monica Bonomi
( Linguaggi Creativi marzo 2013)
Variegato all’amore
Regia di Andrea TIbaldi ( maggio 2013) con Andrea Tibaldi, Monica Bonomi, Lara Guidetti, Federica Bognetti, Patrizio Belloli e Andrea Parazzoli al pianoforte
Vera Vuz di Edoardo Erba
Regia Lorenzo Loris ( Gennaio 2014 Produzione Teatro Out OFF di Milano) con Gigio Alberti, Mario Sala e Monica Bonomi
Affabulazione di Pier Paolo Pasolini
Regia Lorenzo Loris ( Maggio 2014 Produzione Teatro Out OFF di Milano) con Roberto Trifirò, Monica Bonomi, Annina Pedrini, Sara Marconi, Alberto Patriarca e Umberto Ceriani.
La Cognizione del dolore di Carlo Emilio Gadda
Regia Lorenzo Loris ( Produzione Teatro Out OFF di Milano dicembre 2014) con Mario Sala Monica Bonomi Claudio Marconi Nicola Ciammarughi Cristina Caridi
Note di Cucina di Rodrigo Garcia
Regia Lorenzo Loris ( Produzione Teatro Out OFF di Milano maggio 2015) con Mario Sala Monica Bonomi Max Speziani
Anna Cappelli di Annibale Ruccello
Regia Monica Bonomi con Rita Bertelle
( Frigia 5 febbraio 2015)
Dal 2009 al 2015 si è occupata della Direzione artistica per la rassegna Off- cicco: teatro ravvicinato del lunedì presso il Circolo Arci Cicco Simonetta di Milano.
Sito: www.monicabonomi.com
Youtube: Monica Bonomi
Pingback: 18 4 19 Spina di rosa – Poeticoncerto & happening – Casa delle Arti – Spazio Alda Merini