Non arrivo a capire se la nave è in pericolo perché il mare è agitato

o se il mare è agitato perché la nave è in pericolo.

(Achille Campanile)

Care amiche e amici,

un breve saluto per segnalarvi Cartoline di Umanità, seminario residenziale di recitazione. Il periodo interessato è dal 23 al 30 luglio 2023 presso Belluno. Si tratta di un percorso di creazione artistica sulle note del drammaturgo norvegese Jon Fosse e quindi di una vacanza studio nel cuore delle Dolomiti. I posti sono limitati ma l’occasione di incontro infinita, quando si parla di teatro.

State felici. Monica

Pubblicità

Non ci credo, io, nel bene.

.Io credo nella bontà.

(Vasilij Semënovič Grossman)

Cari amici,

buon anno! Vi auguro il meglio per tutte le esperienze che vivrete nei prossimi mesi. Approfitto per segnalarvi che il 4 e 5 marzo 2023 organizzo un seminario di recitazione su Anton Cechov dal titolo Incipit, ovvero tutti gli inizi. Un piccolo viaggio basato sulle prime battute di apertura tratte da alcuni testi teatrali dell’autore.

Vi ricordo anche Le storie del giardino progetto rivolto ai bambini tra i tre anni in su. Fiabe animate attraverso il gioco delle ombre che si possono mettere in scena anche a domicilio. Basta un po’ di delicato buio.

Vi ricordo sempre che grazie alla casa editrice HORTUS LIBRI, progetto editoriale di Andrea Lanza è possibile prenotare e ricevere a casa una copia cartacea del testo teatrale “Il continente di vetro”.

State felici! Monica.

Il posto più buio…

… è sempre sotto la lampada

(Martin Crimp)

Cari amici,
 
mi permetto di fare una delle mie brevi incursioni per proporvi un seminario teatrale dal vivo, in onore di quel poeta visionario che sapientemente ha descritto l’animo umano: William Shakespeare 
Le mascelle del buioseminario di teatro su brandelli di Shakespeare. 
Si tratta di un breve percorso di creazione teatrale, che intende concentrarsi su alcune scene tratte dalla sua vasta letteratura impegnando i partecipanti alla realizzazione di una piccola personale mise – en – espace.
 
Inoltre vi ricordo il progetto per bambini dal titolo: Le storie del giardino. Si tratta di fiabe animate da me attraverso il gioco delle ombre cinesi. Sono favole in rima che si trasportano dentro una valigia di ombre e luce e si possono mettere in scena anche a domicilio. Basta un po’ di delicato buio. Si possono visitare su youtube; TeierinaNuvolina e il promo con la canzone: Con gli amici siam felici cantata da Giulia Faggioni. Le riprese video sono a cura di Alessia Tagliabue.
 
Vi ricordo sempre che grazie alla casa editrice HORTUS LIBRI, progetto editoriale di Andrea Lanza è possibile prenotare e ricevere a casa una copia cartacea del  mio testo teatrale Il continente di vetro.
 
In un momento così difficile storicamente, dove “la guerra dal viso arcigno Non ha spianato la sua fronte corrugata”, cercate di stare felici. Un abbraccio. Monica