Quattro incontri dal vivo
Ogni lunedì dal 30 maggio al 20 giugno 2022
dalle 20.00 alle 23.00
Spazio Di Là
Via Arcivescovo Romilli 15, Milano (MM Brenta)
Un viaggio di improvvisazioni fisiche, prima che verbali, per costruire un ponte tra parola e gesto, tra urgenze e azioni, toccando la vita e le tematiche più incisive del Bardo. In Shakespeare l’ordinario eccezionale accomuna i vincoli narrativi, in un circo esistenziale dove ironia, colpi di fulmine, potere e disperazione, rappresentano le attrazioni più indomabili. Ogni partecipante potrà cimentarsi su una scena a scelta tratta da un testo Shakespeariano, un brandello per l’appunto che possa essere trasformato in una piccola mise-en-espace. L’analisi delle scene coinvolgerà attivamente gli iscritti alla condivisione delle impressioni interpretative e poetiche. Un processo creativo per attraversare il continente umano che Shakespeare ha saputo far brillare come il lampo di un temporale, tra le mascelle del buio.
Si chiede ai partecipanti di indossare abiti comodi da lavoro. Libertà di potare accessori, oggetti e costumi che siano di ispirazione al lavoro scenico.
Inoltre preparare una parte a memoria di poche righe tratta dal testo su cui si vuole lavorare.
COSTO: 120 euro
Per info: monica.bonomi.teatro@gmail.com