7 incontri di teatro comico brillante online su Skype
Dal 1 febbraio al 15 marzo 2021
dalle 20.30 alle 22
Avvicinarsi all’arte comica significa acquisire strumenti magici di “assuefazione all’infinito”, ossia trasformare ogni luogo di disperazione in un pretesto per ridere e sorridere, pur vagando nell’incertezza disarmante del vivere o sopravvivere.
Durante gli incontri ci si focalizzerà su una serie di scene e monologhi che hanno fotografato la società e cambiato l’umore del pubblico. Perciò ogni appuntamento sarà da considerarsi un piccolo tributo agli indimenticabili comici del varietà e del cabaret impegnato, attraverso esercizi di analisi, lettura e interpretazione giocosa, il tutto suffragato anche dalla visione di sketches trovati in rete. Da Petrolini a Franca Valeri, Bice Valori, passando attraverso le canzoni di Enzo Jannacci, per arrivare al teatro di Giorgio Gaber.
Cornice a tutto questo sarà il mondo di Cesare Zavattini e in particolare del suo romanzo “Totò il buono” da cui trasse la sceneggiatura di “Miracolo a Milano” per la regia di Vittorio De Sica. Una storia di donne e uomini, che dopo la Seconda guerra mondiale vivevano in baracche improvvisate ai confini della città, riscaldati solo dai tiepidi raggi di sole. È proprio in questo contesto contrario alla metropoli pullulante di nuove economie, che Zavattini regalò uno sguardo nuovo, umoristico e comico, intimamente connesso alle regole delle nuvole e dell’infinito. Perché non si è comici se non si è stati in guerra con la vita, così la pensava Eduardo De Filippo.
Costo: 102 Euro
Per informazioni:
monica.bonomi.teatro@gmail.com
www.monicabonomi.com
In caso di adesioni superiori al numero di iscritti ammessi, sarà aggiunto un secondo gruppo con orari e giorno di incontro diversi.