L’ironica incertezza dei rapporti umani
Seminario di recitazione sul mondo di Anton Čechov
Condotto da Monica Bonomi
Venerdì 4 ottobre dalle 20 alle 23
Sabato 5 ottobre dalle 10 alle 18
Domenica 6 ottobre dalle 10 alle 18
Presso Teatro Primo Studio Via Watt, 5 Milano 20143
(MM2 Porta Genova, bus 74/ tram 2)
L’anima centrale che emerge dai testi di Anton Čechov è una certa comicità, proprio perché specchio di vita dentro cui si riflette in tutta la sua incoerenza, l’umana fragilità. I protagonisti sono l’ atrofia esistenziale, lo sgomento, il sogno e l’incompetenza pratica, ovvero le qualità dell’uomo nuovo che si affaccia al nuovo secolo ignoto e troppo grande.
La disarmonia tra amore ideale e reale, l’insofferenza per il crudo destino, il movimento ritmico, le sinfonie amorose e le sue crudeli complicazioni, sono i temi che prenderanno corpo e voce nel laboratorio. Proprio là, dove ognuno rappresenta la solitudine dell’altro e il disordine interiore si propaga nell’ambiente circostante, l’ironia risalta come una stella.
I toni umoristici e la malinconia di “famiglie tra le nuvole” saranno il motore. Il seminario intende focalizzarsi sullo studio delle tecniche interpretative che hanno dato inizio a una rivoluzione nel percorso interpretativo di ogni attore.
Per partecipare al seminario è necessario leggere almeno un testo teatrale tra questi: Il giardino dei Ciliegi, Tre sorelle, Zio Vanja di Anton Čechov.
All’incontro è necessario presentarsi con un monologo a memoria non più lungo di otto, dieci righe. Il laboratorio è indicato per gli allievi che abbiano già fatto almeno un anno di corso di recitazione.
1) Lavoro su monologhi e dialoghi
2) Lavoro creativo con improvvisazioni di gruppo
3) Rapporto tra interpretazione e Metodo
4) Messa in scena finale di ciò che è nato nel seminario risultante di un lavoro di gruppo forte di idee ed evocazioni.
Per gli incontri si richiede abbigliamento comodo, bottiglietta d’acqua e calze antiscivolo. E’ necessario contattarci per prenotare la propria partecipazione al seminario.
Costo 150 euro IVA inclusa
Per Info e prenotazioni:
Monica Bonomi
monica.bonomi.teatro@gmail.com
www.monicabonomi.com
oppure
Teatro Primo studio
Orario segreteria: Lun – Ven / 9,00 – 13,00
Tel – Fax +39 02 8139672
Mobile: +39 3357112324
Mail: info@teatroprimostudio.it
www.teatroprimostudio.it
Pingback: Comincio a credere che non conta quanto tu ami qualcuno:… | Monica Bonomi
Pingback: E’ davvero più facile contare gli atomi… | Monica Bonomi