IN ALTO MARE
Una cantautrice, due musicisti, un’attrice, una scrittrice.
Serate dove musica, racconti, poesia si fondono e confondono.
Nicoletta Bernardi voce e percussioni
Gianni Consiglio chitarra e basso
Raffaele Lomoro chitarre
Federica Toti voce narrante
21 Marzo ore 21.00
Ospite la scrittrice Monica Bonomi
a LabArca
Via Marco D’Oggiono, 1
Milano
Nicoletta Bernardi su my space
Nicoletta Bernardi su youtube
Dalle 19.00 Mercatino
Oggetti hand made, vestiti di seconda mano, angolo ristoro
angolo tarocchi
Monica Bonomi è un’ attrice, regista e insegnate di teatro.
Diplomata al corso attori presso la Civica Scuola Paolo Grassi di Milano, lavora nel Cabaret dal 1992 al 1998.
Tra i diversi spettacoli che ha scritto e interpretato: Lamore, segnalato a Outis (Centro Nazionale di Drammaturgie Contemporanee), Emergenza Colf e Il colloquio di lavoro, (per la rassegna “ Un palcoscenico per le donne” patrocinata da Dario Fo e Franca Rame).
Ha lavorato presso il Comune di Milano occupandosi di progetti di teatro sociale e ha insegnato ai pazienti psichiatrici presso il centro diurno psicosociale Shalom dell’Ospedale di Gorgonzola.
Negli ultimi anni il lavoro si è concentrato come attrice e regista di spettacoli teatrali e come insegnante di recitazione per aspiranti attori e registi.
Organizza in qualità di direttrice artistica una vetrina teatrale intitolata “OFF- CICCO: teatro ravvicinato del lunedì”.
Questo è il suo primo romanzo.
http://www.monicabonomi.com
Reading di “ Io non so fare niente”:
Olga Belloli, si racconta in prima persona e al tempo presente, dall’infanzia all’età adulta.
I pensieri della protagonista, i personaggi che incontra, ma soprattutto gli eventi che le capitano, sono tutti collegati tra loro non da una trama definita, ma dalla stessa Olga. Via, via che il personaggio cresce, cambia la scrittura perché cambia il pensiero , anche se il contatto con la realtà e l’incapacità di inserirsi nel mondo, persistono nell’ osservazione ironica e malinconica della vita.
Anche se il romanzo è la storia di un’artista, i temi che vengono toccati riguardano le delusioni e le speranze che ognuno di noi prova a prescindere dal lavoro che svolge o vorrebbe svolgere, dalle sconfitte e di successi della vita. Olga è un’attrice che non diventa famosa, che non viaggia, che rimane a Milano per tutta la vita, che non diventa mamma, che non si sposa, che vive da sola, che non diventa ricca e che in un momento di crisi economica si arrovella per sopravvivere con l’unico lavoro che sa fare, cercando di comprendere cosa si può salvare nella vita, anche se non arrivi dove vorresti.
Io non so fare niente di Monica Bonomi
Pingback: Lascio un fiore in bottiglia, forse il suo profumo schizza come biglia… Il teatro è un’avventura d’acqua e fioritura. – newsletter marzo | Monica Bonomi
Pingback: L’uomo si è accorto della realtà solo quando l’ha rappresentata. | Monica Bonomi