La via di una scimmia

013 aprile alle ore 20

LA VIA DI UNA SCIMMIA

Testo e regia di Gaetano Sansone

Consulenza artistica Luciana Melis

con Monica Bonomi

Tratto da Relazione all’Accademia, di Franz Kafka

«Esiste un punto di arrivo, ma nessuna via. Ciò che chiamiamo via è soltanto la nostra esitazione».

Di fronte ai membri di un’accademia, una scimmia – o più precisamente una ex scimmia – espone, in un discorso, le tappe attraverso cui è arrivata a inserirsi con successo nella società degli uomini. Questa è la trama di Una relazione all’Accademia di Franz Kafka, paradossale apologo su un’integrazione disperata e grottesca. Racconto amaro, ironico, feroce nel descrivere gli uomini, buffo e malinconico allo stesso tempo.

La scimmia riuscirà ad arrivare alla gloria tra gli uomini uscendo dalla gabbia in cui era stata imprigionata, ma questa società ha come simbolo la bottiglia dell’acquavite, amaro calice che la scimmia dovrà bere per essere libera.

Una relazione all’Accademia fu pubblicato nel 1917 sulla rivista Jude.

Presso Har Bajè 47, Milano
Tram 5, MM2 Stazione Centrale,

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.